La settimana trascorsa ha segnato la fine del progetto Renaissance e dell’alleanza alternativa: ed è ugualmente esaurito lo slancio che la nascita...
La politica regionale sembra muoversi sotto il segno della confusione, così come il riequilibrio e l’allargamento di maggioranza. Per semplificare, si riconduce...
Malgrado le alte montagne che la proteggono, la Valle è ben inserita nel sistema europeo. I grandi fenomeni economici, sociali e culturali...
Il 18 giugno scorso, il sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa ha ospitato a Roma una riunione dei presidenti delle Regioni speciali...
Sabato scorso, 23 maggio, la Cooperativa Forza e Luce di Aosta che nel 1896 portò l’elettricità ad Aosta festeggiava da un lato...
Finora, tutto bene. Nelle urne la protesta è stata significativa ma contenuta. La firma al patto di stabilità ha confermato la sintonia...
Due giorni fa, nel scegliere la frutta al supermercato di piazza Plouves ad Aosta, una signora si chiedeva se il sacchetto che...
Maneggiare il tema della scuola è difficile, per quanto della massima importanza. Nel suo libro recente, Cesare Dujany racconta come nei primi...
La conclusione assolutoria del procedimento sui costi della politica in Valle d’Aosta coincide con un cambiamento di agenda a livello nazionale e...
In Consiglio Valle, malgrado il 18 a 17 su cui poggia la maggioranza, malgrado l’apparente vivacità delle interrogazioni dell’opposizione, il governo del...