Massimo Lévêque se ne è andato in un lampo. Tra le tante cose successe, molte se ne possono ricordare, ma certamente un...
/ Questo tipo di scrutinio è stato votato dal Consiglio regionale e la legge poi è stata pubblicata il 17 ottobre 2017....
L’intervento di Enrico Martial È un mezzo terremoto per la Valle d’Aosta. In una Regione in cui le forze autonomiste raccoglievano il...
di Enrico Martial Albert Lanièce tornerà nel suo ufficio romano, la prima donna eletta dalla Valle d’Aosta è di un partito italiano...
Mario Ronc è mancato ed è una persona che stimavo. L’ho frequentato poco, ma abbastanza per capire almeno una parte’ della sua...
(La Riflessione Nuova, 9 aprile 2016) Difficile valutarne l’ampiezza, ma qualcosa sta cambiando. Una parte della sensazione viene dall’evento di Emarèse del...
In Consiglio Valle, malgrado il 18 a 17 su cui poggia la maggioranza, malgrado l’apparente vivacità delle interrogazioni dell’opposizione, il governo del...
1. La crisi economica – globale e italiana – ha avuto importanti ripercussioni sulla Valle d’Aosta, in particolare con una significativa riduzione...
Il Piemonte esprime molte figure di rilievo della classe dirigente nazionale. Idee, indirizzi politici ed economici, tendenze sociali e culturali continuano...
Il Congresso dell’Union Valdôtaine si è chiuso con un fallimento. Vi sono tre ragioni per dare un giudizio di questa intensità: debolezza,...