Ieri, 21 novembre, nel centro di Lugansk, si sono rivisti in azione gli omini verdi, cioè i soldati russi senza insegne che...
ieri, 17 novembre, l’ex-presidente della Generalitat catalana, Carles Puigdemont, insieme ai quattro “ministri regionali”, si è presentato all’udienza del tribunale belga per sentire...
Con buona parte dei ministri europei presenti e il nostro Maurizio Martina (nella foto), il Consiglio agricoltura di ieri, 6 novembre, è stato interlocutorio...
Il discorso a Firenze del 22 settembre del primo ministro britannico, Theresa May, aveva dato un segnale d’incoraggiamento nel relativo stallo creato nei...
L’inizio della settimana di Bruxelles è scandita da temi caldi, anche trascurando la Catalogna. Si va dall’unione bancaria alla riforma dell’Iva (che...
Le regioni europee con più forti movimenti indipendentisti – Paesi Baschi, Scozia, Fiandre – hanno guardato con pubblica prudenza agli eventi in...
Il passaggio decisivo della dichiarazione catalana d’indipendenza del 26 ottobre non era così scontato. È un caso esemplare di processo decisionale in cui...
Catalogna e Paesi baschi sono profondamente legati, e interagiscono spesso nelle vicende nazionali spagnole, alleati ma con percorsi a volte tortuosi. I...
Il 3 e il 10 dicembre prossimo la Corsica va al voto e forse (ri)-eleggerà una maggioranza composta da partiti autonomisti-indipendentisti. Il...
Si è spenta in pochi giorni la manifestazione di protesta in stile Maidan dinanzi al Parlamento nazionale ucraino, la Verkovna Rada. Il...