di Enrico Martial Si avvicina la fine dell’anno insieme al cosiddetto “disimpegno automatico”, cioè al procedimento con cui l’Italia dovrebbe restituire la...
Questa mattina, 18 giugno 2018, il Consiglio (dei ministri) dell’Unione europea ha prorogato di un anno delle sanzioni alla Russia per l’occupazione...
Il Land austriaco di Salisburgo ha truccato i conti pubblici, nascondendo l’ammontare di parte del proprio debito. Lo ha stabilito il Consiglio...
Presentato ieri al Parlamento europeo dal presidente della Commissione Jean Claude Juncker e dal commissario per il bilancio Günter Oettinger, copre il...
Nell’insieme delle riforme messe in opera dal presidente francese Emmanuel Macron vi è la riduzione della spesa pubblica, e quindi anche di...
Ecco di che cosa si è parlato il 22 e 23 marzo a Bruxelles. Il punto di Enrico Martial Il Consiglio europeo...
Cosa dice la bozza di Trattato sull’uscita del Regno Unito dall’Unione europea Oggi, 28 febbraio, viene pubblicata la bozza di Trattato sulla...
di Enrico Martial L’idea di creare una laurea “europea” è venuta al Presidente francese, Emmanuel Macron, che l’ha lanciata al discorso della...
L’atteggiamento degli Stati Uniti oscilla tra l’incoraggiamento all’autonomia europea e un’impostazione più verticistica di Enrico Martial A due mesi dall’approvazione della cooperazione...
Con la Brexit non sembra ci siano altre soluzioni per evitare un confine “rigido” in Irlanda del Nord, se non riconoscerle una...